Stats Tweet

Stoker, Bram.

Scrittore irlandese. Laureato in Matematica al Trinity College di Dublino, fu in seguito funzionario statale e collaboratore del "Mail" di Dublino in qualità di critico teatrale. Nel 1878 incontrò l'allora famosissimo attore H. Irving del quale divenne segretario e manager. Autore di mediocri romanzi e novelle, S. deve la sua fama principalmente al romanzo Dracula (1897), ritenuto uno dei classici della letteratura dell'orrore e redatto su modello di alcuni racconti del connazionale J.Sh. Le Fanu, adottando le tecniche narrative proprie all'autore di polizieschi W. Collins. Ispirata a un personaggio storico, il sanguinario Vlad Tepes, detto l'Impalatore, vissuto in Valacchia nel XV sec., la figura del conte-vampiro conservò intatto nei tempi il suo cupo fascino, divenendo oggetto di rielaborazioni teatrali (la prima, curata dallo stesso S., venne scritta nel 1897; un'altra, di maggiore successo, fu redatta nel 1925 ad opera di H. Deane e J. Balderston) e cinematografiche (Nosferatu il vampiro, 1922, di F.W. Murnau; Dracula, 1931, di T. Browning; Dracula il vampiro, 1958, di T. Fisher; Dracula, principe delle tenebre, 1965, di T. Fisher; Dracula di Bram Stoker, 1992, di F.F. Coppola) (Dublino 1847 - Londra 1912).